Intendiamo l'Arte come possibilità di comunicazione e trasformazione.
Difformità come possibilità di contrastare l’omologazione che la società e la cultura hanno sull’Essere.
Ci piace fare rete e creare insieme Forme diverse di vita libera.
Siamo convinte che certi modi espressivi, (l’uso del corpo, la comunicazione emotiva, la relazione individuo-collettività) vadano a toccare vissuti interiori di chi li osserva, li ascolta, li percepisce, producendo cambiamenti profondi.
Vogliamo promuovere uno scambio di esperienze e ricerche sul femminile nella sua relazione con la società attuale.
Inoltre raccogliamo e divulghiamo informazioni ed eventi su personaggi
e artisti secondo noi difformi.
Gli artisti e i personaggi che verranno qui citati sono selezionati perché,
secondo noi, sono fonte d’ispirazione nell’ambito della ricerca artistica e
sociale, per la loro capacità di comunicare a tutti tramite simboli
universali. Ma anche per la loro capacità
che troverete inseriti si sono fortemente scontrati con la società
contemporanea, grande produttrice di stereotipi, affermando e
difendendo l’unicità come una rivendicazione sociale a Essere ciò che
si E’ senza compromessi.
L’urgenza di esprimersi, senza filtri e fuori da schemi prestabiliti, è
nella storia evolutiva dell’essere umano la più grande risorsa di
sopravvivenza: manifestando la propria potenzialità creativa, l’Essere
può alleggerirsi e sgravarsi dal peso esistenziale inventando nuove
dimensioni possibili.