Stefano Erasmo Pacini
- 30 gen 2019
Un pezzetto di memoria
Questo è un pezzetto della mia memoria che amo condividere. Lei è Beppina, madre di mia madre, classe 1901. Rimasta vedova a trent'anni con tre figli piccoli, cuoca e sarta alla fattoria di Scorgiano, riuscì a ricoverare mia madre e suo fratello dalle monache della basilica dei servi a Siena. Qui mia madre raccontava della fame del freddo e di una monaca che per spaventarla si svitava una gamba di legno e gliela metteva in mano. Settanta anni dopo si commosse perché negli ste


Alessia Mocci
- 11 gen 2019
Memorie di Trasformazione. Storie da Manicomio
Intervista di Alessia Mocci a Cinzia Migani, autrice del saggio Memorie di Trasformazione. Storie da Manicomio “[Erano gli anni dell’applicazione della Legge Basaglia.] Ero decisamente attratta dalle storie di superamento istituzionale che venivano trasmesse nella tv di stato, rese pubbliche da psichiatri, sociologi e cittadini impegnati a mettere in evidenza la decadenza di quella cultura che aveva tracciato la linea di confine tra la società dei sani e quella dei folli, fra

Alessia Mocci
- 2 gen 2019
La bellezza del mondo narrata in versi
Intervista pubblicata su oubliettemagazine.com il 18 dicembre 2018 di Alessia Mocci ad Ennio Cavalli e Bonifacio Vincenzi per l’uscita di Secolo Donna 2018 “[…] In sogno un giorno l’ho ricordata. Mi mostrava confini./ “È la nostra antichità”, diceva mia madre, “l’arma che manca./ La bellezza del mondo, la bellezza di altri”./ Voce del primo giorno:/ “Vedi, là, da parte a parte il mare raduna le terre./ Non temere questa discesa dalla potenza alle mie braccia”./ Era dietro di
